Donne e fanciulle - 08

Total number of words is 4352
Total number of unique words is 1659
34.5 of words are in the 2000 most common words
49.0 of words are in the 5000 most common words
56.4 of words are in the 8000 most common words
Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
Io non ci starei nemmeno dipinta.
E guardò Fosca, la quale entrava. Era vestita con un abito semplice di
color rosa sbiadito, con la gonna corta; e del medesimo colore era il
nastro con cui aveva leggiadramente raccolti i capelli in due bande;
svelta, leggera, una fanciulla.
— Io me ne vado! — pensò Ada nuovamente, soffocata da quel senso di
nobiltà schietta, che non sapeva definire e le pesava addosso.
Ma si trattenne, invece, per il garbo di Fosca, che le fece subito
un'accoglienza molto gentile.
— Forse non ti piace la mia casa, — ella disse, indovinando l'angustia
dell'altra. — È il vecchio palazzo Fássini, e Gino aveva qui tutte le
memorie di sua famiglia. Era ipotecato, e per riscattarlo abbiamo
condotto questi anni, sempre in campagna, una vita quasi di stenti. Ma
ora siamo felici, perchè ci siam tornati e abbiamo ritrovato le cose
vecchie, le buone cose che parlano al cuore.... Così, vedi, soltanto ora
ci è stato possibile ricomperare cavalli e carrozze, e soltanto ora
potrò andare a qualche ballo e a qualche teatro. Sono molto contenta.
Ero contenta sempre, a dir vero, perchè Gino mi vuol molto bene, e
abbiamo un bambino.
— Uno solo? — interruppe Ada. — Io ne ho avuti quattro, e tre son vivi.
— Uno solo, — ripetè Fosca.
— E ti sei acconciata a stentare in campagna? — soggiunse Ada. — Che
idea!... Io ho sposato il mio Vittorio che è ricchissimo, e viviamo a
modo suo. Egli mi ha detto fin dai primi giorni che bisogna mangiare,
bere, divertirsi e ingrassare, e ho fatto del mio meglio.
Rise, con la gola ampia.
— Ah non ci son malinconie nè ipoteche in casa nostra! — riprese. —
Buoni pranzi e buone bottiglie. Il cuoco è il personaggio principale, e
abbiamo sempre amici, che chiacchierano e ridono. Verrai anche tu,
spero, col conte? Mio marito se ti vedesse, direbbe che sei troppo
magra....
— Ma io non devo piacere a tuo marito — osservò Fosca, tranquilla.
— Hai ragione! Del resto, hai conservato l'aspetto d'una signorina;
sembra che tu abbia ancora diciannove anni. Non devi pesar più di
cinquanta chili; io ne peso settantasei. Vittorio mi ha sottoposta a una
cura di supernutrizione.
Rise di nuovo; ma sentì che Fosca era diventata fredda, e quantunque le
sedesse al fianco sullo stesso divano, s'era come allontanata,
guardandola con ingenuo stupore.
— Tuo marito non la pensa come il mio? — domandò Ada.
— Oh, no!
— È stato lui a foggiarti così fine, così delicata, così amica delle
buone cose vecchie.
— Lo credo! — rispose Fosca con un sorriso aperto di compiacenza.
— Sei veramente una contessa, — osservò Ada — e stai bene in questo
palazzo.
Fosca sorrise di nuovo senza rispondere.
E mentre Ada s'alzava, entrò correndo un bambino di quattro anni, biondo
ed esile con un giro di bel merletto intorno al collo e tutto vestito di
bianco. I suoi grandi occhi tra il grigio e il cilestre rispecchiavano
un lembo di cielo placido. Stringeva sotto un braccio un orsacchiotto
irto di pelo.
— Valfredo, — disse Fosca, — non vedi la signora?
— Guarda che bel pupo! — disse il piccolo ad Ada, stendendole una mano e
piantandole con l'altra l'orsacchiotto sotto il naso.
— Valfredo! — ripetè Ada, mentre carezzava distrattamente il bambino. —
È un bel nome.
— Sì, ricorre spesso nella famiglia Fássini. Valfredo IV. È per lui che
abbiamo fatto tante economie, tante grosse, dure economie! — esclamò
Fosca, attirandosi il bambino al petto e baciandolo.
— Arrivederci, cara, — disse Ada. — Devo fare ancora qualche visita.
Le due signore si abbracciarono. Avevano compreso che in quei brevi
istanti un abisso s'era scavato tra di loro, e che mai più non si
sarebbero cercate.
Ada uscì. Ma nell'anticamera sostò meravigliata.
Già arrivando aveva creduto d'intravedere; ormai vedeva, vedeva bene, e
non s'ingannava.
La ragazza tutta linda, col grembialino candido, che le apriva la porta,
era Giannina, la cameriera ch'ella aveva cacciato di casa.
— Aspetta, — disse. — Ho dimenticato....
E tornò indietro, raggiunse di nuovo il limitare del salotto.
Fosca, sdraiata sul tappeto, giuocava col bambino, che nascondeva
l'orsacchiotto e poi glielo gettava e rideva così forte, che per meglio
esprimere la gioia, si rotolava a terra.
— Fosca! — chiamò l'altra.
La giovane balzò in piedi, e andò incontro all'amica.
— Hai dimenticato qualche cosa? — domandò.
Ada le fe' cenno di parlar più cauta e la trasse in un angolo.
— Devo avvertirti, — disse sottovoce. — Bada che quella cameriera che tu
hai, non è una ragazza onesta.
— Onestissima, t'inganni! — rispose Fosca pacatamente.
— Ti dico di no, — insistette Ada. — Io ne so qualche cosa: ha avuto un
amante e deve aver avuto anche un figlio. Lo so, perchè mi è toccato
cacciarla di casa.
Fosca sorrise.
— Ah, — fece, squadrando Ada, — sei stata tu a metterla sul lastrico, di
pieno inverno, mentre era incinta?
— E che potevo farne? Dunque sai, allora?
— Sì; la poveretta venne al suo paese, dov'ero io con mio marito. La
famiglia di lei la cacciò a sua volta. Noi l'abbiamo raccattata sulla
strada, le abbiamo prestato assistenza, abbiamo pensato al suo bambino;
l'abbiamo salvata, insomma. Ora è savia, buona, onesta, e si farebbe
uccidere per me.
Ada stette un istante in silenzio, poi riprese:
— Non darle retta; alla prima occasione, tornerà daccapo.
— Tu non fai una bella azione, Ada! — osservò Fosca freddamente.
— Credo mio dovere avvertirti. Non è onesta, non può essere onesta!
— Ma perchè insisti, Ada? — chiese Fosca, ancor più fredda.
— Perchè? Perchè voglio renderti un servizio, e toglierti di casa una
persona che non è degna di rimanervi.
— E toglier di bocca a una povera donna e al suo bambino un tozzo di
pane, — seguitò Fosca sorridendo sdegnosamente.
— Ma no, — interruppe Ada, accaldata, ostinata a vincere quella
resistenza. — Vedo che ti sei conservata fanciulla non soltanto
all'aspetto, ma pur nel modo di giudicare.
— Tu mi dai della sciocca, — osservò Fosca tranquillamente.
— No; ma sei ingenua, inesperta, inconsapevole. Bada a quello che fai...
Credi a me, che conosco le cose del mondo....
Fosca sfavillò dagli occhi grigi un lampo di sdegno, e parve quasi
gettarsi all'indietro con un moto superbo del capo.
— Io so vivere, — disse. — Tu sai mangiare!
Ada si volse e uscì.


GIORGINA E I SUOI UOMINI.

I.
Avevano finito di pranzare, con una serata calma e afosa, sulla spiaggia
di Lido.
Intorno ai due amici, sedute ad altri tavolini, eran donne in gran
parte, vestite elegantemente con abiti leggeri i quali lasciavan
trasparire le rosee carni delle braccia e della gola.
Venivano a quando a quando da quei gruppi femminili ondate di profumi e
a quando a quando un fruscio di sottane. Allorchè furono accesi i globi
della luce elettrica, una tinta violacea si distese sui volti, sui
capelli, sulle vesti; ma le cene volgevano al termine e i raggi
illuminavano le coppe e le bottiglie; l'allegria si diffondeva tra
quella sinistra luce.
Il mare era tranquillo; un minuscolo lume rosso si moveva sulla linea
dell'orizzonte, assai lentamente.
— È una nave, — disse Aurelio Sangiorgi, il quale osservava il viaggio
silenzioso del piccolo lume. — E va, va, si perde lontano. Vedi?...
Dal mare spirò una brezza soave, che faceva pensare a una fanciulla, la
quale accarezzasse la fronte degli spettatori, camminando in punta di
piedi.
— Ora è scomparso, — disse Ladislao Bariola.
Aurelio Sangiorgi sospirò. Si sarebbe detto ch'egli fosse tutto preso
dallo spettacolo del mare e della sua nave impercettibile, se poco prima
non avesse fissato con la stessa intensità le lampade elettriche e poi
le coppie che cenavano ai tavolini più prossimi, e infine il lume
vagabondo.
In verità il suo sguardo voleva fuggir la vista di Giorgina Sangiorgi,
che poco discosto, elegantissima e gaia, cenava con alcuni giovanotti
forestieri.
E mentre Aurelio e Ladislao discorrevano distrattamente, la moglie
d'Aurelio versava qualche goccia di sciampagna sopra un piattino di
fragole inzuccherate, e rideva con terribile naturalezza.
Alla scena, molti fra i gruppi di commensali sparsi qua e là si
divertivano crudelmente.
Era notorio che due anni prima, Aurelio s'era diviso da Giorgina per
colpa di lei; e che Giorgina pur non dandosi ad alcuno, si prendeva il
gusto di recarsi nei luoghi frequentati da Aurelio per farlo testimonio
della vita ambigua, che le aveva allontanato le donne caute, e raccolti
intorno i gaudenti.
Quella sera, la femmina graziosa, al cospetto del mare ampio, innanzi
alla tavola sulla quale troneggiavano ancora i trionfi delle frutta e le
coppe umide, attraeva invincibilmente gli sguardi.
Il cappello bianco dalla tesa amplissima gettava sul suo viso un solco
livido come una cicatrice; ma quando Giorgina alzava il capo e si
buttava un poco indietro per ridere, il volto era battuto dalla luce
piena e apparivano i denti piccoli e aguzzi. Non era bella; era giovane
e procace; le poppe costrette nel busto francese s'indovinavano sotto la
batista del corpetto traforato.
Aurelio pareva inchiodato sulla seggiola; gli amici avevan pagato e
fumavano la decima sigaretta; avevan fatto portare il caffè, e poi i
liquori e poi un altro caffè diacciato. Ma Aurelio non accennava ad
andarsene; lo strazio che i maldicenti facevano in quell'ora del suo
nome, e ch'egli indovinava, quasi l'aria gliene portasse l'eco, doveva
inebbriarlo d'una ebbrezza malsana.
— Io partirei pure, — egli disse a un tratto, — e me ne andrei lontano,
con tanta gioia!...
— Basterebbe, per il momento, andarcene lontano di qui, — osservò
Ladislao.
Aurelio si decise.
I due amici si alzarono e si avviarono, girando fra i tavolini.
Giorgina chiacchierava, i suoi compagni ridevano e interloquivano a voce
alta. Quando Aurelio passò, immediatamente tutti tacquero, quasi colti
da una stupida prudenza.
Aurelio rasentò la tavola, la sigaretta tra le labbra, con una finzione
perfetta d'indifferenza, sotto gli sguardi ironici dei mille curiosi.
Trovò un gatto bianco accosciato pigramente sopra una seggiola di ferro,
poco lungi dalla tavola di Giorgina, e si fermò ad accarezzarne il bel
mantello:
— Tutù, fannullone incorreggibile!...
Tutù si drizzò, inarcando la schiena e strofinandosi ai calzoni chiari
d'Aurelio, che sorrise e uscì.
Ma non appena furono nel viale, egli afferrò Ladislao per un braccio.
La luce elettrica sul viale si diffondeva con minor violenza che sulla
terrazza dei bagni, e lasciava qua e là il dominio alla bella ombra dei
platani e delle acacie.
Qualche brigata di maschi e di femmine si dirigeva alla spiaggia, in
attesa della luna, che già all'orizzonte s'affacciava rossa e tonda fra
le nuvole.
— Hai visto? — disse Aurelio con voce rauca. — Hai visto? Con un branco
di libertini si mostra in pubblico! E vestita che pare seminuda! E beve
sciampagna, e fuma sigarette e ride chiassosamente e fa smorfie e
strizza l'occhio a quei quattro farabutti che l'accompagnano! E
profumata fin nei capelli!...
L'altro non rispose, e i due amici procedettero qualche tratto senza
parlare.
Ladislao guardava l'ombra del suo compagno, che si disegnava a terra in
obliquo, larga e tozza accanto alla sua, lunga e sottile; e scoperse
così che Aurelio doveva aver le gambe un poco storte.
Questo rilievo inaspettato lo fece ridere.
— Rido di me, sai? — disse immediatamente. — Io credeva che tu guardassi
il mare e la nave e il cielo, e tu guardavi invece tua moglie! E come;
ne hai visto perfino le smorfie!
— Non era possibile resistere! — confessò Aurelio. — Non era possibile
ch'io non mi domandassi quale di quei quattro imbecilli dormirà stasera
con Giorgina.
— E che t'importa? — osservò Ladislao rudemente. — Essa non ti
appartiene più. Tu l'hai cacciata di casa perchè aveva un amante, ed
ella si tiene l'amante. Non puoi chiedere che ti sia fedele oggi, libera
e abbandonata, se non ti è stata fedele ieri, amata e protetta.
Aurelio Sangiorgi borbottò qualche frase che Ladislao non riuscì a
capire; quella logica brutale non gli garbava.
Ladislao ascoltò lo scricchiolìo della ghiaia sotto i loro piedi, e si
mise a ridere di nuovo.
— Che hai? — disse Aurelio infastidito.
— Pensavo che tu ti lagni delle minuzie più trascurabili, e perchè beve
sciampagna e perchè fuma sigarette e perchè ride. E non dici nulla delle
noie che ti dà questa donna, ostentando lo spettacolo della sua
perdizione e facendo sogghignare tutta Venezia a tue spese!
— La sua perdizione, la sua perdizione! — mormorò Aurelio. — Che ne
sappiamo noi?
L'altro si fermò di botto.
— Ma lo dicevi tu stesso, un momento fa! — esclamò sbalordito.
— Io diceva che commette delle leggerezze! — dichiarò seccamente
Aurelio. — Quanto ai ghigni di Venezia, questo è proprio l'ultimo dei
miei pensieri, anzi non ci ho pensato mai. Della opinione pubblica io
non mi curo; dirò meglio, l'opinione pubblica per me non esiste.
L'opinione pubblica è rappresentata da un pugno di malfattori fortunati
o di sciocchi paurosi.
Egli parlava, fermo presso il tronco d'un platano, i cui rami lo
avvolgevan d'ombra; e Ladislao lo ascoltava stupito per tanta sincerità.
Aurelio Sangiorgi doveva infatti la sua fortuna a una singolarità
morale, alla incredibile noncuranza della stima altrui, al disprezzo
largo e sicuro della pubblica opinione.
Egli aveva voluto essere ricco, e s'era arricchito tenendo d'occhio il
Codice, a schivar le trappole del quale non solo gli giovava la furberia
innata, ma lavorava una schiera d'avvocati che studiavan per lui e
ch'egli pagava bene.
Ardito e tenace, pronto e inflessibile, prodigiosamente attivo, faceva
paura; il suo nome figurava in parecchi aneddoti di rapacità sfrenata
ch'egli non curava di smentire, che anzi lo divertivano e gli erano
utili perchè gli creavano una leggenda per la quale in breve non avrebbe
trovato chi osasse stargli di fronte.
Aveva accumulato un patrimonio in dieci anni, e travolto ormai dalla
passione del danaro e dal bisogno d'attività, seguitava la sua vita
febbrile d'affarista. Egli poteva dar principio a una dinastia di
plutocrati; se in altri tempi si diceva che avrebbe potuto finire in
carcere, ormai per la sua esperienza e più ancora per la somma di
segreti e d'interessi che stringeva in pugno, quel pericolo era svanito.
— Dove andiamo? — chiese Ladislao, mentre Aurelio ripiombato nel
silenzio s'incamminava nuovamente al suo fianco. — Vuoi che andiamo a
teatro?
Eran giunti alla fine del gran viale, e per recarsi a teatro dovettero
tornare indietro. Nessuno aggiunse più parola; Ladislao squadrò due o
tre volte il suo compagno, tozzo, biondo, rubizzo, che dava imagine d'un
campagnuolo credenzone piuttosto che d'un affarista pericoloso.
— Che c'è a teatro? — domandò Aurelio, come scuotendosi.
C'eran quattro o cinque canzonettiste, le quali, in gonnelle corte dai
colori chiassosi, dimenavan le braccia biaccate e le gambe serrate nelle
maglie; il pubblico si divertiva alla vista delle ragazze e ne guardava
avidamente le ascelle e i ginocchi.
Ladislao disse questo ad Aurelio, che non trovò nulla da osservare; ma
quando furono innanzi al teatro, pregò l'amico:
— Fammi un favore; entra pel primo, e vedi se ci fosse Giorgina. Io ti
aspetto qui.
La precauzione era troppo naturale perchè Ladislao si rifiutasse al
lieve servigio; un altro incontro con la moglie impudica, sotto gli
occhi del pubblico numeroso e pettegolo, avrebbe dato ad Aurelio una
nuova tortura.
Ladislao entrò in platea, guardò attentamente le signore che avevan
posto nelle poltrone, e uscì subito ad avvertire Aurelio.
— Non c'è Giorgina!
— Ah! — mormorò l'altro. — Sei ben sicuro?
— Sicurissimo; puoi star tranquillo.
Egli credeva di vedere Aurelio avviarsi al teatro; ma questi invece gli
voltò le spalle.
— Allora, — disse, — è inutile!
E tornò sul viale, incamminandosi di nuovo verso la terrazza dei bagni.

II.
Giorgina stava sdraiata sul letto, interamente nuda.
Ladislao, dritto in piedi, le era a fianco e ne ammirava il bel corpo
bruno, aspettando ch'ella si alzasse e si riabbigliasse per chiudere
l'appartamento e andarsene.
Ma la donna, vinta dal torpore sciroccale che pesava quel giorno più del
consueto, pareva meglio disposta ad assopirsi che a togliersi di là; e
spiava il giovane di sotto le palpebre socchiuse, mentre lievemente
sorrideva.
— Per questo, Ladis, sei tornato? — ella mormorò, stringendo fra le dita
gli ùveri dei seni rigogliosi. — Era difficile imaginarlo, e se avessi
saputo prima, ti avrei detto di no.
— Avresti fatto malissimo, — rispose Ladis vivamente. — Non bisogna mai
perdere un'occasione, e del resto spero che tu non sia pentita del tuo
sì.
Un fremito allegro le fece sobbalzare il petto e i fianchi, ed ella
diede in una risata.
— Dunque è vero? — riprese. — Perchè Aurelio mi desidera, tu mi hai
voluta ancora? È la logica degli uomini....
— Ma no, cara, — interruppe Ladislao. — La vigliaccheria di tuo marito è
così grande, ch'io sarei uno sciocco a rinunziare, per uno scrupolo
d'amicizia, al piacere che tu puoi darmi.
— Mio marito è in ogni cosa un briccone, — dichiarò pacatamente
Giorgina, levando alte le braccia per farsene corona intorno al capo. —
Mi maraviglio che tu te ne maravigli!
— Sapevo che è un affarista, — rispose il giovane, — e ciò non mi
riguarda; ma credevo avesse almeno quella dignità, la dignità del
maschio, che c'ispirano l'amore e la gelosia per una donna. Non ti ha
amata quand'eri sua; adesso che sei di altri, ti rivuole; adesso si
accorge che sei desiderabile....
Di nuovo Giorgina vibrò da capo a piedi, ridendo a gola spiegata.
— Egli non aveva capito nulla, — seguitò Ladislao. — Ha aspettato che ti
pigliassero gli altri, e allora si è acceso per te. Insomma, egli vede
il mondo intero sotto forma d'una società per azioni, e ormai non
avrebbe alcun ribrezzo a godere in società anche il tuo amore....
Giorgina balzò agilmente dal letto.
— Che imbecille! — disse, stirandosi e protendendo il seno. — E perchè
allora ha cominciato col fare uno scandalo e col mettermi alla porta?
Così eretta, i capelli sciolti, ombreggiato il volto dalla luce discreta
della camera, ella rammentava un famoso disegno a penna d'Alberto
Martini, un disegno lascivo e audace, nel quale è raffigurata la bella
veneziana, che accoglie, col volto coperto dalla maschera e tutta nuda,
l'amante dell'ultimo quarto d'ora.
Piena di voluttà e d'insidie. Giorgina Sangiorgi somigliava, per
carnalità inquietante, alla femmina sbocciata dalla ricca fantasia
dell'artista.
— Due anni or sono, — ella seguitò, — quando s'avvide che io mi lasciava
corteggiare da quel tenente di vascello....
E cominciò a riabbigliarsi innanzi a un vetusto specchio, il quale ne
rifletteva l'imagine incorniciata nella sagoma del legno dorato, che i
tarli avevan trafitto.
— Due anni or sono mise sossopra tutta Venezia per quella sciocchezza;
io l'aveva consigliato a darsi pace; ma egli parlava d'onore, di buon
nome, d'altre cose stupide.... Saresti molto gentile, Ladis, se tu mi
allacciassi le stringhe.... E dovetti andarmene.... Già, egli è di
quegli uomini che la maledizione dell'antipatia generale perseguita, e
così non c'è stato un cane che gli abbia dato ragione. Poteva risparmiar
la fatica di ricordarsi dell'onore!... Le giarrettiere, te ne prego!...
Parlava e si vestiva con rapidità, gettando appena un'occhiata allo
specchio. Ladis credeva d'essere nel camerino d'un'attrice che si
acconciasse prestamente per non fare attendere il suo pubblico.
L'eleganza semplice e fresca dell'abbigliamento estivo si sovrappose in
un attimo alla bellezza temeraria del giovane corpo. E d'un tratto la
donna si rivolse a Ladislao che le stava alle spalle, gli piantò in
faccia gli occhi dalla fiamma inquieta, e gli chiese:
— Tu, che cosa mi consigli?
— Io? — esclamò Ladis. — Niente!
— E perchè? — fece Giorgina in tono di dolce rimprovero. — Temi che un
giorno ti rinfacci il tuo parere?
L'amante si morse le labbra; voleva dirle che non la consigliava, perchè
all'infuori dell'aspra concupiscenza non gli ispirava nè un sentimento
nè un pensiero; ma rispose invece sorridendo:
— Via, una donna come te deve avere già il suo piano; e il mio consiglio
non arriverebbe a mutarlo.
— È vero, — mormorò Giorgina. — L'assegno che Aurelio mi ha fissato non
basta.
Era pronta; abbassato il veletto sul viso, impugnato l'ombrellino nella
destra guantata, spenta la torbida fiamma dello sguardo, ella era ormai
una dama severa e innocente.
— Sei ben certo, — disse a mo' di conclusione, offrendo per l'addio la
bocca al giovane, — sei ben certo di non ingannarti? Davvero Aurelio mi
ricerca? Perchè è necessario ch'io ceda e mi riunisca a lui.
— L'altra sera, al Lido, era sulle spine, a quanto ho potuto capirne, —
rispose Ladis, baciando la bocca. — Non per l'onore, ah no! Se ne
infischia, lui! Ma per l'amore. Avrebbe voluto strapparti a quei
giovanotti che ti accompagnavano.
La donna ebbe un guizzo di piacere.
— Come ho fatto bene a non andarmene da Venezia! — disse allegramente.
— Oh benissimo! — confermò Ladis.
Risero insieme; poi Giorgina s'abbuiò in volto, e osservò:
— Vorrebbe riprendermi, Aurelio, ma non richiamarmi. Hai capito? Non osa
fare il primo passo, temendo che io gli costi troppo. E io pure, non so
come agire....
— E allora, starete a guardarvi?
— No; avrei bisogno d'un amico, — mormorò la donna esitando. — Un amico,
il quale spianasse la via a me e a lui....
Ladis non rispose.

III.
Ladislao Bariola, chiamato Ladis dagli amici e dalle amanti, era un
giovane tranquillo; a ventisei anni, per non si sapeva quali vicende e
per un misterioso sistema di ragionare, s'era persuaso d'una verità
semplicissima: “nella vita non avviene mai niente„.
Egli aveva scelto questo motto; un altro avrebbe confessato di non
credere a nulla, nè al male nè al bene, nè al brutto nè al bello, e
sarebbe parso un cinico. Egli aveva scelto invece per motto: “nella vita
non avviene mai niente„, e così era cinico e non pareva. Faceva il bene
e faceva il male senza molte distinzioni, perchè l'uno e l'altro non
avevan conseguenze; non s'entusiasmava per le belle cose e non
s'indignava per le brutte. Egli guardava, e agiva poi secondo la
convenienza sua propria.
Con quella lucidità che gli aveva conquistata l'amicizia di Aurelio
Sangiorgi, non appena Ladis udì che Giorgina contava su di lui per
riunirsi al marito, vide ciò che sarebbe avvenuto; e volgendosi alla
donna pronta ad andarsene, egli la rattenne con un gesto, e dopo un
istante si decise a parlare.
— Scusami, — disse.
Era seduto, una gamba accavallata sull'altra, la sigaretta in bocca; i
capelli ben ravviati; elegante e, come al solito, calmo. Giorgina
aspettava, in piedi.
— Vuoi ch'io faccia da mediatore tra te e Aurelio? — egli riprese. — È
possibile e non è possibile. Ciò dipende da te.
— Come? — esclamò Giorgina ridendo. — Io non c'entro per nulla; io devo
solo pregarti....
— No. Ora, ad esempio, io non voglio che tu ti riunisca a tuo marito,
perchè mi piaci troppo.
— Ma è difficile comprendere, è davvero molto difficile comprendere ciò
che tu vuoi! — mormorò l'amante fissandolo.
— Se m'interrompi, io non mi spiego e tu non mi capisci, — osservò
Ladis, alzando leggermente le spalle. — Ti dico: tu mi piaci troppo,
ora; riunendoti a tuo marito, resterai a Venezia, io continuerò a
volerti, sarò innamorato e geloso, e sciuperò tutto il mio tempo per te,
senza lavorare, mentre io devo lavorare molto.... In questo stato
d'animo, io mi auguro che tuo marito non ti voglia più, che il tuo
assegno non ti basti, e che per orgoglio o per amore del nuovo tu ti
decida a lasciar Venezia; così io sarò libero....
Giorgina fece un gesto di stupore, Ladis non le badò affatto, e seguitò:
— Ma nella vita non avviene mai niente. Questo piacere che tu mi dai e
che io cerco con avidità, deve finire a poco a poco; tu devi essermi
indifferente; e allora, in compenso e perchè io sono giusto, agirò come
tu vorrai, farò che tu ti riunisca ad Aurelio. Che cosa importerà a me,
allora, che tu viva a Venezia o a Calcutta? Io non ti cercherò,
apprenderò con indifferenza ragionevole che tu sei felice, e vivrò
benissimo, lavorando, senza passione....
Stette un poco in silenzio, poi si alzò e disse con rapida sintesi:
— Dunque, bisogna saziarmi!
La donna, che mentr'egli parlava secco ed esatto, era andata guardandolo
e ascoltandolo quasi con raccoglimento, gli si avvicinò e gli stese la
mano:
— Sei molto forte! — esclamò.
— Suvvia, — disse Ladis ridendo, — non merito la tua ammirazione. Ti ho
spiegato ciò che penso. La verità per voi donne è sempre una cosa nuova.
— Sì, — mormorò Giorgina, dominata. — Tutto questo è nuovo, e mi pare
così strano, così strano...!
Ella s'interruppe, fissò il giovane, che era impassibile; e quasi per
scuotersi e per riprendersi, disse:
— Ma quando tutto questo avrà avuto fine, potrai convincere Aurelio?
Il giovane sorrise.
— Tu sai che mi ascolta, — rispose, — benchè non mi comprenda
interamente e benchè abbia quasi vent'anni più di me. Poi è innamorato,
oggi peggio di ieri, e domani sarà peggio di oggi.... Infine, Aurelio ha
la debolezza degli uomini che disprezzano gli uomini; non li sa
giudicare e li adopera come strumenti; non pensa ch'egli può essere
strumento a sua volta di chi sia più abile di lui.
— È giusto, — disse Giorgina,
— E allora, siamo d'accordo? — riprese Ladis gentilmente. — Ti darai
tutta a me?
— Tutta.
— Senza tradimenti?
— Non ti tradirò mai.
— E quando vorrò, sarai mia?
— Sempre; domani e doman l'altro, e poi ancora e ancora e ancora, fin
che tu non ti stanchi!
— Va bene, — disse Ladis brevemente. — Addio.
— Addio! A domani!

IV.
Era un giuoco per lei. Ella tutta sensuale, nella linea del corpo e
nella qualità dell'intelligenza, vi si abbandonò con gioia impetuosa.
Non ebbe mai esitazioni o smarrimenti, non trovò mai l'ora per chiedersi
quale risveglio avrebbe avuto quella follìa. Recava con la mente chiusa
e il cuore atono, il bel corpo all'amante assetato perchè se ne
abbeverasse; e Ladis dalla febbre carnale risorgeva ogni volta più
eccitato e voglioso, ed ella si concedeva intera ogni volta.
Bel giuoco. Il desiderio di Ladis, corrotto da precoci abitudini
libertine, moltiplicava fantasie e capricci sul corpo ardente della
femmina, che si offriva a tutti i baci; e gli amanti si separavano alla
fine d'ogni convegno stanchi e non sazii, dopo aver disperso in veementi
spasimi un tesoro d'energia.
Ladis trattava la sua donna con una brutalità imperturbabile, che la
domava facendola fremere di rabbia, perchè era in quel delirio sordo una
specie di grandezza; e Giorgina se ne sentiva ammirata e offesa a un
tempo, deliziandovisi con paura.
Ella, che aveva pensato dall'inizio di poter essere la dominatrice, era
stata subito presa e soggiogata da quella rude volontà, infinitamente
più decisa della sua.
Ma Ladis pareva egli stesso sdegnato e sorpreso che la sensualità
insidiosa della donna non gli avesse detto ancora l'ultimo segreto; e
quasi per ira se ne lasciava possedere, e quasi per vendetta la
possedeva.
Di sè e di lei, non una parola; non cercava e non faceva confidenze, non
ricordava nè il passato nè il domani, come se egli e Giorgina fossero
diventati due forme di godimento corporeo, prive di cuore, di pensiero,
di sentimento.
You have read 1 text from Italian literature.
Next - Donne e fanciulle - 09
  • Parts
  • Donne e fanciulle - 01
    Total number of words is 4445
    Total number of unique words is 1654
    32.9 of words are in the 2000 most common words
    47.5 of words are in the 5000 most common words
    55.4 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 02
    Total number of words is 4349
    Total number of unique words is 1514
    37.3 of words are in the 2000 most common words
    53.4 of words are in the 5000 most common words
    61.0 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 03
    Total number of words is 4344
    Total number of unique words is 1572
    36.7 of words are in the 2000 most common words
    51.6 of words are in the 5000 most common words
    59.2 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 04
    Total number of words is 4360
    Total number of unique words is 1683
    35.9 of words are in the 2000 most common words
    50.1 of words are in the 5000 most common words
    57.4 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 05
    Total number of words is 4308
    Total number of unique words is 1615
    37.1 of words are in the 2000 most common words
    53.0 of words are in the 5000 most common words
    60.6 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 06
    Total number of words is 4521
    Total number of unique words is 1657
    35.1 of words are in the 2000 most common words
    49.7 of words are in the 5000 most common words
    57.3 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 07
    Total number of words is 4402
    Total number of unique words is 1650
    35.4 of words are in the 2000 most common words
    49.5 of words are in the 5000 most common words
    56.1 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 08
    Total number of words is 4352
    Total number of unique words is 1659
    34.5 of words are in the 2000 most common words
    49.0 of words are in the 5000 most common words
    56.4 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 09
    Total number of words is 4389
    Total number of unique words is 1645
    35.0 of words are in the 2000 most common words
    51.0 of words are in the 5000 most common words
    58.5 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 10
    Total number of words is 4401
    Total number of unique words is 1571
    37.3 of words are in the 2000 most common words
    54.7 of words are in the 5000 most common words
    61.5 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.
  • Donne e fanciulle - 11
    Total number of words is 2390
    Total number of unique words is 1070
    38.8 of words are in the 2000 most common words
    54.2 of words are in the 5000 most common words
    61.3 of words are in the 8000 most common words
    Each bar represents the percentage of words per 1000 most common words.